Chi sono

Mi racconto...

Bello pensare come l’immagine di noi stessi possa cambiare nel corso del tempo, plasmata dalle esperienze vissute, dalle competenze acquisite e dalla maggior consapevolezza dei veri valori.

Quello che farò questa volta è farlo con la consapevolezza che non è importante dire tutto o dire il meglio, ma dare una rappresentazione di me che possa informare e magari incuriosire. Inoltre, lo farò con la spensieratezza di un ragazzino, che non sa bene cosa farà da grande…

Presentarsi, per questo, non è mai facile; lo si fa sempre come se fosse la prima volta, ed occorre avere un’immagine limpida e trasparente di sé, per riuscire a trasferire i concetti importanti. La cosa più curiosa è che ogni volta è un’esperienza nuova… si può raccontare qualcosa in più, entrare in piccoli dettagli oppure “sorvolare” qualche altro piccolo interesse e così via…

La passione per il proprio lavoro

Ingegnere civile dalla nascita, immerso nelle mie scatole di Lego, ereditate in parte da mio padre, sono cresciuto con la passione del costruire e con l’idea che ogni struttura solida si vede dalle fondamenta. Porto nel mio zaino ogni giorno questa convinzione e la consapevolezza che solo coinvolgendo nel mondo giusto le persone possiamo creare il legame giusto con il progetto. Parallelamente a questa passione ho iniziato ad interessarmi di programmi spaziali, volo in orbita ed aeroporti. Nel 2011, sul mio cammino si è interposto proprio il mondo degli aeroporti e da allora, fino al 2020, ho dedicato tutto me stesso per renderli migliori, un luogo sicuro, aperto a tutti e soprattutto sostenibile, sia dal punto di vista delle scelte eco-sostenibili intrinseche alle sue infrastrutture, sia dal punto di vista dello sviluppo del territorio e della sua accessibilità. Grazie all’esperienza maturata in una grande società come SEA S.p.A., sono riuscito ad approfondire le mie passioni, prima fra tutte quella del volo.

Ho partecipato a gruppi di lavoro in Italia e in alcuni stati europei, fra cui Svezia, Norvegia, Francia, Germania e Romania, presso l’Agenzia europea per la sicurezza del volo (EASA) con lo scopo di ottimizzare le infrastrutture esistenti, contribuire all’evoluzione costante della normativa tecnica di settore (CS-ADR-DSN – Book 1 e 2), condividere aggiornamenti relativi alle innovazioni del settore e dei nuovi modelli di aeromobili, mantenendo sempre alta l’attenzione per la safety e per la gestione del rischio.

Un miglioramento continuo

Oltre ad essere dal 2013 coinvolto nei processi di miglioramento continuo dei processi aziendali, in qualità di Auditor interno certificato TUV, quali la Gestione dell’Energia, dell’Ambiente e processi di integrazione della sicurezza aeronautica negli aeroporti.

Dalla fine del 2020, collaboro con le aziende di famiglia per le quali lavoriamo con entusiasmo, cercando di migliorarci giorno dopo giorno, mettendo a disposizione del know-how acquisito nei decenni precedenti, qualche stimolo di innovazione e processi aziendali di gestione dei budget di spesa, monitoraggio investimenti, progetti e strategie di crescita.

  • Traguardi professionali
  • Ruoli e posizioni
  • Giugno 2020 - Managing Director di Nemori Home e Debora Interiors

  • Febbraio 2019 - Project Manager Certified UNI 11648:2016

  • Marzo 2018 - NETLIPSE ProjMan Infrastructure Project Assessment (IPAT) 

  • Marzo 2018 - Auditor interno ISO 14000:2015 / ISO 50001:2015 / ISO 9001:2015 

  • Novembre 2016 - Romanian Agent Aeronautic Civil Licence

  • Aprile 2012/Dicembre 2017 - Airfield Project Engineer

  • Marzo 2011 - Master of Science in Trasport Engineering

Attività Imprenditoriali e progetti

DeboraCosmai.com – Debora Interiors – Design Studio

Collaboro con Debora a un progetto affascinante che vive nel mondo dell’Interior & Home Design. Il suo studio e il suo blog è un posto dove si respira aria di casa. E’ possibile trovare ispirazione e apprendere anche qualcosa in più sull’arte di arredare con gusto.

Il progetto, o dovrei dire il Portfolio progetti che gestisce con la sua attività è fatto di Programmi interconnessi che spaziano dalla creazione, comunicazione di contenuti sempre nuovi, condivisione di step progettuali, consulenza, anche a distanza, gestione di progetti multidisciplinari con team di grande rilevanza.

Se vuoi conoscere qualcosa di più del suo progetto e trovare tante idee ti basta visitare il suo sito e il suo profilo Instagram.

Debora-Interiors-Design-Studio-Project-Management.JPG

NemoriHome.com

NEMORI HOME ® progetta e propone complementi di arredo esclusivi realizzati dalle mani di esperti artigiani, con collezioni limited edition e on-demand, scegliendo filati pregiati, fibre naturali, pattern ricercati per oggetti dallo stile senza tempo. 

Li accompagna un packaging premium, costantemente attento al cambiamento e al rispetto dell’ambiente. Nemori Home è un Marchio Registrato in Italia. Il risultato è uno store di home dècor per la casa esclusivo e rigorosamente Made in Italy. 

NEMORI nasce dall’idea di Debora e mia e dalla passione condivisa per la progettazione e il design di Interni. NEMORI è nato per affiancare Debora Interiors * Design Studio e tradurre le scelte progettuali in uno shop che avesse una filosofia e una mission ben precisa: la cura minuziosa del dettaglio e l’efficientamento della filiera di un piccolo shop che raccoglie il meglio dal nostro territorio.

NemoriHome-ProjectManagement-AndreaBenedetti